Oriental
10/01/2018
Tape cinq ! – Staïffi et ses Mustafa’s
Albert Darmon, noto come Staïffi, ha appena dato all’Istituto Europeo di Musica Ebraica due CD con 24 delle sue canzoni più famose. Questi dischi ci riportano ai cabaret degli anni …
09/01/2018
Staïffi, Alberto
“Chérie je t’aime, Chérie je t’adore”, una formula semplice ed efficace che ha fatto, fa e farà ballare le folle fino allo sfinimento. Quando nel 1960 Alberto Staïffi riprende a …
28/11/2017
La musica di Cheikh Raymond
Figlio naturale di una Cristiana e di un Ebreo, fu maestro indiscusso della musica arabo-andalusa, chiamata “Malouf” a Costantina. …
21/11/2017
Macias, Enrico (1938)
Enrico Macias è un cantante, musicista e compositore francese nato a Costantina, Algeria, l’11 dicembre 1938. Il suo vero nome è Gaston Ghrassia, è figlio di Sylvain e Suzanne Zaouch, …
07/09/2017
Alla scoperta dell’Oriente
Una presentazione di musica orientale, sia sefardita che orientale a colori …
01/05/2017
Fondo Bécache
Rara collezione di documenti che contiene le prime partiture manoscritte, composizioni originali o liturgiche dell'Algeria, cassette audio e scritti sulla teoria musicale araba …
16/11/2016
Cheikh Raymond (1912-1961)
Maestro della musica arabo-andalusa, Cheikh Raymond è un simbolo della fratellanza giudaico-araba che si è espressa in musica tra gli anni ’30 e ’50. Il suo assassinio da parte del …
14/11/2016
Chants Malouf de Constantine
La casa discografica MLP ha pubblicato una nuova antologia dedicata al famoso cantante e suonatore di oud algerino Cheikh Raymond. Un doppio CD per riscoprire l'indiscusso maestro della musica arabo-andalusa …