Corsi / Conferenze

Ascoltare il sacro

Registrazione audio della conferenza "Entendre le sacré", organizzata dalla Villa Gillet e dall'Institution des Chartreux di Lione, il 30 gennaio 2020, con la partecipazione di Hervé Roten, Jean During, Jean-Clément Jollet e François-Xavier Szymczak (moderatore) …

Le musiche ebraiche: un oggetto singolare plurale

Conferenza di Hervé Roten (in inglese) sulla singolare pluralità della musica ebraica, tenuta il 6 novembre 2019 alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, Italia, nell'ambito della sessione Art as/in Dialogue: Jewish and Christian Music

Cucina e musiche ebraiche

Una conferenza audiovisiva di Hervé Roten sulle canzoni che trattano di specialità culinarie yiddish, giudeo-spagnole, orientali ed israeliane …

Kol Nidre

Guardate le conferenze di Delphine Horvilleur e Hervé Roten sul significato della preghiera Kol Nidre e la sua musica, così come un estratto del concerto, dato il 18 novembre 2009 …

Alla scoperta delle musiche ebraiche

Conferenza filmata, al Centre Medem, 7 dicembre 2016 Introduzione alle musiche ebraiche, a cura dell'etnomusicologo Hervé Roten …

Musica, lingue e canzoni ebraiche

Conferenza filmata, animata da Hervé Roten, nel quadro della prima edizione di “Campus en musique” del centro Medem-Arbeter Ring …

Musica yiddish nei cabaret parigini del dopoguerra

Conferenza filmata, animata da Hervé Roten e David Winter, nell’ambito della prima edizione “Campus en musique” del Centro Medem-Arbeter Ring …

Il revival del klezmer – Hervé Roten e Denis Cuniot

Nell’ambito delle Giornate della Cultura Yiddish 2010, Hervé Roten, etnomusicologo e direttore dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche, e Denis Cuniot, pianista klezmer, presentano un panorama del revival della musica klezmer …

L’importanza del canto nella tradizione ebraica – Hervé Roten

Nell’ambito della giornata di studi Vox Aurea-Via Sacra 2014, dedicata alla musica sacra ebraica, Hervé Roten, Etnomusicologo e direttore dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche, ci presenta un panorama vocale della tradizione …

Fernand Halphen – Un musicista israelita nella Grande Guerra: conferenza di Laure Schnapper

Presentazione del compositore Fernand Halphen, morto per la Francia nel 1917, da parte di Laure Schnapper, nell’ambito del ciclo di conferenze: arts et politique, presso l’EHESS …

Vi piacerà anche

Piano Music by Jewish Composers

Au XIXe siècle se développe en Europe de l’Ouest un judaïsme libéral qui prône l’adoption de la musique occidentale dans…

Fondo del Musée d’Art et d’Histoire du Judaïsme

Principalmente depositata nell'aprile 2022, la collezione del Musée d'Art et d'Histoire du Judaïsme (MAHJ) è costituita soprattutto da dischi, tra…

Le baqqachot

Il sabato mattina d'inverno, prima dell'alba, gli ebrei del Nord Africa e del Medio Oriente si riuniscono in sinagoga per…

Alla scoperta delle baqqachot

Questa playlist contiene registrazioni di canti di baqqashot della tradizione Yerushalmi e marocchina