28/02/2023
Il canto liturgico degli ebrei etiopi: un destino israeliano
Martedì 20 giugno 2023, alle ore 19.00, presso il Centre d'Art et de Culture de l'Espace Rachi (39 rue Broca - 75005 Parigi), conferenza musicale di Simha Arom e Olivier Tourny, organizzata dall'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche, nell'ambito del 18° Festival delle Culture Ebraiche …
14/02/2023
Concerto per il RILASCIO DELL’ALBUM Kalarash
Il 26 marzo 2023, alle 17.30, presso l'Espace Rachi Guy de Rothschild, concerto di lancio dell'album Kalarash, proposto dall'IEMJ, in collaborazione con il Centre d'Art et de Culture, composto da musica klezmer, canzoni yiddish e francesi …
14/11/2022
Conferenza : La musica sinagogale a Bordeaux: dal Tempio della via Causserouge (1812) all’inaugurazione della Grande Sinagoga (1882), di Hervé Roten
Domenica 22 gennaio 2023 dalle ore 14.00 presso il Museo d'Arte Contemporanea CAPC a Bordeaux, conferenza di Hervé Roten nell'ambito delle celebrazioni per il 140° anniversario della Grande Sinagoga di Bordeaux …
19/05/2022
Concerto La Nuova Scuola Ebraica di San Pietroburgo
Il 16 giugno 2022 alle ore 20.00, presso le Archives nationales / Hôtel de Soubise - Parigi. Concerto proposto dall'IEMJ, dagli Archives nationales e dalla FSJU nell'ambito del 17° Festival delle Culture Ebraiche, dedicato in gran parte ai compositori della "Nuova Scuola Ebraica di San Pietroburgo", con Sarah Iancu, violoncello, e David Bismuth, pianoforte …
22/02/2022
Conferenza internazionale – AMBURGO – Dalla musica della sinagoga portoghese del XIX secolo all’era di Rolf Lieberman del XX secolo
Conferenza internazionale all’Università della musica di Amburgo dall’1 al 3 marzo 2022 Hochschule für Musik und Theater Hamburg – Harvestehuder Weg 12, 20148 Hamburg, Allemagne …
18/01/2022
Concerto Melodie Ebraiche per violoncello e piano
9 febbraio 2022 alle 19, al MAHJ - Parigi. In occasione dell'uscita del CD Melodie Ebraiche per violoncello e piano, Vol. 2 pubblicato dalle Edizioni EMJ, l'IEMJ ed il MAHJ vi invitano ad un concerto di melodie ebraiche (liturgie, melodie chassidiche, canzoni yiddish e giudeo-spagnole...) eseguito da Sarah Iancu, violoncello, e David Bismuth, pianoforte …
19/10/2021
CONFERENZA – IL POSTO DELL’ORGANO NELLA TRADIZIONE EBRAICA – HERVÉ ROTEN
Domenica 24 ottobre 2021 dalle 14 alle 15 - LE KARE - Boulogne-Billancourt (92100). Conferenza sull'evoluzione del ruolo dell'organo nella liturgia, organizzata nell'ambito delle giornate del 10° anniversario di Orgue en France …
25/06/2019
Conferenza ad Hannover: Magnificato e santificato, la musica delle preghiere ebraiche
Dal 9 al 12 settembre 2019, presso l'Università di Hannover (GERMANIA), simposio internazionale sulla musica liturgica ebraica. Hervé Roten, direttore dell'EIJM, condurrà una conferenza il 12 settembre, nell'ambito della sessione intitolata: "Synagogue Music(s) in Theory and Practice" …
25/06/2019
Colloquio Musica Judaica: la musica ebraica tra tradizione orale e scritta
Il 14 e 15 luglio 2019 si terrà a Oxford (INGHILTERRA) un simposio internazionale in cui Hervé Roten, direttore dell'Istituto Europeo per la Musica Ebraica, parlerà in particolare del futuro delle collezioni di musica ebraica, attraverso il lavoro che viene svolto nell'Istituto, prima di parlare del tema delle tradizioni sefardite-portoghesi, a lui caro …
11/06/2019
CONCERTO DI GALA DELL’IEMJ – 5A EDIZIONE – DALLA SINAGOGA ALL’OPERA: JACQUES OFFENBACH ED I SUOI AMICI
Il 17 novembre 2019, ore 17:30, Salle Cortot - Parigi, l'IEMJ vi invita al suo concerto di gala. Opere originali in ebraico di Isaac e Jacques Offenbach, Jacques Fromental Halévy, Giacomo Meyerbeer, Jules Erlanger e Emile Jonas …