le collezioni

Le collezioni dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche (IEMJ) sono accessibili a tutti a partire dalla mediateca Halphen a Parigi o online tramite il catalogo Rachel. Polo associato della Biblioteca Nazionale di Francia (BNF), Rachel è il catalogo collettivo della Rete europea delle biblioteche di Judaica ed Hebraica. È stato creato nel 2004 dalla Biblioteca dell’Alleanza Israelita Universale, dalla Casa della Cultura Yiddish – Biblioteca Medem e dalla Biblioteca del Seminario Ebraico di Francia.

Situata a Parigi 13° ardt, la mediateca Henriette Halphen è aperta al pubblico dal lunedì al giovedì su appuntamento.

Il catalogo online permette di accedere a più di 80.000 registrazioni di musica ebraica, 380.000 pagine di spartiti, 1000 libri, …..

Principali fondi digitalizzati ed archiviati dall’IEMJ

Luce su di alcune pepite delle nostre collezioni (CD, libri, spartiti,) par approfondire il vostro incontro con la musica ebraica.

I nostri ultimi acquisti

Musique et musiciens de bal – Isaac Strauss au service de Napoléon III

Questo libro di Laure Schnapper, musicologa specializzata della musica francese del XIX secolo, offre una visione della personalità e dell'opera…

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…

Chamber Works by Alberto Hemsi

Questo CD, eseguito dall'ARC Ensemble di Toronto, presenta in prima mondiale una selezione di opere strumentali del compositore giudeo-spagnolo Alberto…

Tsuzamen – Sirba Octet

Questo album è una formidabile testimonianza di speranza: quella degli ebrei, degli armeni, degli zingari, i cui repertori sono stati…