Festival Europeo dei Cori Ebraici
Dopo nove edizioni in altre capitali, Parigi ospita per la prima volta il Festival europeo dei cori ebraici. Nove tra i migliori ensemble vocali hanno accettato l’invito dell’Associazione Europea dei
Dopo nove edizioni in altre capitali, Parigi ospita per la prima volta il Festival europeo dei cori ebraici. Nove tra i migliori ensemble vocali hanno accettato l’invito dell’Associazione Europea dei
Mecenati, musicisti e compositori ebrei alla fine del XIX secolo Il concerto è preceduto da una presentazione storica e musicale delle opere da parte di Laure Schnapper, musicologa dell’EHESS e
Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen fu un appassionato collezionista d’arte pienamente coinvolto nella vita pubblica. Commandeur de la Légion d’Honneur, officier des
Concerto del 21 ottobre 2024 alla sinagoga della rue Copernic Eseguito nell’ambito del simposio Le musiche ashkenazite in Francia, in concerto od in sinagoga, il 20 e 21 ottobre 2024
Lezioni filmate il 21 ottobre 2024 presso l’Auditorium dell’INALCO Nell’ambito del Colloquio Le musiche ashkenazite in Francia, in concerto od in sinagoga, des 20 & 21 octobre 2024 Questo secondo
Lezioni filmate il 20 ottobre 2024 presso l’Auditorium del MAHJ Nell’ambito del Colloquio Le musiche ashkenazite in Francia, in concerto od in sinagoga, 20 e 21 ottobre 2024 Il Klezmer
Lezioni filmate il 20 ottobre 2024 presso l’Auditorium del MAHJ Nell’ambito del Colloquio Le musiche ashkenazite in Francia, in concerto od in sinagoga, 20 e 21 ottobre 2024 Importata dall’ondata