Musica classica
05/03/2019
Kurt Weill
In questo nuovo libro, il compositore e musicologo Bruno Giner presenta ed analizza i capolavori di Kurt Weill, nonché la vita del compositore, in cui brilla la cantante Lotte Weill, che fu la sua musa per molti anni fino ai suoi ultimi anni …
20/02/2019
Kurt Weill (1900-1950)
Una selezione di composizioni di Kurt Weill parzialmente ispirate dal giudaismo …
05/12/2018
Polka Hanouka
Partitura per pianoforte, pistone, violino e contrabbasso di Isaac Strauss, sul tema del Maoz tsur, una preghiera emblematica di Hanukkah …
23/10/2018
Itaï Daniel – Mahzor Hayim
Questo CD offre una selezione di opere musicali di Itai Daniel, un compositore che trae la sua ispirazione dalle fonti del giudaismo. Una scoperta! …
12/09/2018
Kol Nidre – Nuove visioni
Questo CD presenta 10 nuove visioni musicali della preghiera del Kol Nidre, eseguite da 20 musicisti (cantanti, pianisti, arpista, organista, chitarrista, violinisti, violoncellisti, clarinettista) e un ensemble di 30 coristi diretti da Itaï Daniel …
14/05/2018
Romance in mi maggiore per violoncello e piano
La IEMJ è lieta di annunciare la pubblicazione di una partitura inedita del compositore Fernand Halphen, la Romanza in mi maggiore per violoncello e pianoforte …
11/04/2018
Dieci melodie di Shabbat per voci o coro e pianoforte
Quattro melodie di Shabbat per coro e pianoforte / Sei melodie di Sabato per voci e pianoforte di Itai Daniel. Da cantare da solo o in ensemble …
06/03/2018
Kyranne (violino , violoncello, clarinetto e pianoforte) / Ikh Gedenk (piano)
Pubblicazione di 2 nuovi spartiti di Serge Kaufmann alle Edizioni dell’IEMJ …
31/01/2018
Concerto di gala dell’Institut Européen des Musiques Juives – Edizione 2017
Visionate degli estratti video della terza edizione del concerto di gala dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche che si è svolto domenica 12 novembre 2017, Salle Cortot (Parigi 17e), con il …
16/10/2017
Musica francese prima e dopo la Grande Guerra
Questo CD presenta la Sinfonia in do minore di Fernand Halphen (prima mondiale) e il Concerto per la mano sinistra di Maurice Ravel, eseguito dall'Orchestra del Campus d'Orsay, diretta da Martin Barral, e dal pianista Olivier Herbay …