Musica classica
21/10/2015
Kol Nidré, Neshama, Kinah, Tfila, Petite suite klezmer…
Pubblicazione di venti spartiti inediti di Serge Kaufmann - Edizioni dell'IEMJ …
04/06/2014
Dix mélodies (vol. 1), Cinq pièces pour piano di Fernand Halphen e Petit nocturne di Reynaldo Hahn
Pubblicazione di due spartiti di Fernand Halphen e di una partitura inedita per violino e pianoforte di Reynaldo Hahn …
13/12/2013
I percorsi del klezmer: il Sirba Octet o il Classic World
MUSIQUES JUIVES D’HIER ET D’AUJOURD’HUI - MARTEDÌ 17 DICEMBRE 2013, JUDAÏQUES FM (94.8), 21:05. Abolendo i confini, Richard Schmoucler installa il suo progetto in un universo musicale originale e nuovo, quello del "Classic World" …
18/04/2011
Across Boundaries: Discovering Russia 1910–1940 – Vol.2: The New Jewish School
Una panoramica della nuova musica ebraica dell'inizio del XX secolo in Russia, a cura del pianista Jascha Nemtsov. Opere di Lazarus Saminsky, Alexander Weprik e Joseph Achron …
14/04/2011
Kol Nidré – Otto visioni
Oltre alla tradizionale versione ashkenazita di Kol Nidré, eseguita da Armand Benhamou e dall’Ensemble Choral Copernic, questo CD presenta sette altre versioni musicali della celebre preghiera di Yom Kippur …
14/04/2011
Serge Kaufmann – Ima ou la mère dépossédée (Ima o la madre spodestata)
E’ possibile comporre delle musiche ebraiche senza utilizzare un unico tema tradizionale? Questa è la scommessa rischiosa, ma vincente, di Serge Kaufmann che ci regala in questo disco un'opera con accenti profondamente ebraici …
26/03/2010
Fernand Halphen – Melodie, brani per pianoforte e musica da camera
Allievo di Gabriel Fauré e Jules Massenet, laureato del Secondo Gran Premio di Rome nel 1896, Fernand Halphen (1872-1917) è autore di numerose melodie, pezzi per pianoforte e musica da camera. Questo album ha ricevuto l'Orphée d'or 2007 dall'Académie du Disque Lyrique …