Music and the Holocaust

Dall’ascesa al potere di Hitler nel 1933 alla fine della Seconda guerra mondiale, la musica ha avuto un ruolo importante nella vita quotidiana del regime nazista. Su questo sito è possibile imparare molto sui compositori e sui musicisti tra i nazisti e le loro vittime. La pagina dedicata alla musica comprende molte registrazioni da ascoltare. La mappa interattiva fornisce anche informazioni sulla vita musicale nei ghetti e nei campi di tutta Europa. La pagina delle risorse offre una grande quantità di materiale didattico e di riferimenti per ulteriori studi.

Visitare il sito web (in italiano)

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…