Trielen & Jutta Carstensen – Oj wi fajn

Canti yiddish, musica klezmer

Advitam, 2009

Musica klezmer e lingua yiddish servite da un gruppo originale.

L’Ensemble Trielen è un trio di ance composto da un clarinetto, un oboe ed un fagotto. Con un ricco passato musicale che risale al periodo barocco, l’ensemble ha un repertorio considerevole che abbraccia tutti i periodi e gli stili. Dalle trascrizioni di Bach alle opere di W.A. Mozart e François Devienne, il trio d’ance si è affermato fin dall’inizio del XX secolo, con un notevole catalogo di composizioni originali (Auric, Tansman, Ibert, Martinu, Françaix, ecc.). Inoltre, questo ensemble, che costituisce la base delle sezioni di fiati dell’orchestra sinfonica, è di innegabile interesse per i compositori di oggi. Per l’Ensemble Trielen sono stati scritti diversi brani, tra cui quelli di Bruno Siberchicot, Yves Pignot e, più recentemente, Jean Claude Wolf, Henri Pauly Laubry ed Yassen Vodenicharov.

Questo CD di musica yiddish e klezmer è il risultato dell’incontro tra l’Ensemble Trielen e Jutta Carstsensen, cantante, insegnante di canto e formatrice di educazione musicale tedesca.

Ordinare il CD

Condividere :

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…
0:00
0:00