Attualità
18/04/2011
Across Boundaries: Discovering Russia 1910–1940 – Vol.2: The New Jewish School
Una panoramica della nuova musica ebraica dell'inizio del XX secolo in Russia, a cura del pianista Jascha Nemtsov. Opere di Lazarus Saminsky, Alexander Weprik e Joseph Achron …
18/04/2011
Heritage
Album di musica sefardita dei Balcani, registrato il 25 giugno 2006 dal complesso Shira u’tfilla, in occasione dell'80 ° anniversario della sinagoga Sukkat Shalom a Belgrado …
14/04/2011
Kol Nidré – Otto visioni
Oltre alla tradizionale versione ashkenazita di Kol Nidré, eseguita da Armand Benhamou e dall’Ensemble Choral Copernic, questo CD presenta sette altre versioni musicali della celebre preghiera di Yom Kippur …
14/04/2011
Serge Kaufmann – Ima ou la mère dépossédée (Ima o la madre spodestata)
E’ possibile comporre delle musiche ebraiche senza utilizzare un unico tema tradizionale? Questa è la scommessa rischiosa, ma vincente, di Serge Kaufmann che ci regala in questo disco un'opera con accenti profondamente ebraici …
14/04/2011
Jacques Grober – Canzoni yiddish di ieri e di oggi
Jacques Grober,uno dei rari autori, compositori ed interpreti francesi ad aver rinnovato il repertorio della canzone yiddish nel corso degli ultimi trent'anni, scrive canzoni che parlano della nostra vita …
14/04/2011
I teamim, dei segni per cantare la Torah
di Jean-Philippe Amar, dottorando dell’Università Paris IV Sorbonne …
14/04/2011
Les traditions musicales judéo-portugaises en France : Bordeaux, Bayonne, Paris
Impegnato in un lavoro di ricerca di dottorato, Hervé Roten ha studiato per sette anni la musica delle comunità giudeo-portoghesi sotto tutte le sue angolazioni. Ne ha tratto preziose informazioni, …
14/04/2011
Formation des Maîtres de Musique de la Ville de Paris 2011
Une journée de formation offrant un large panorama sur l’histoire des musiques juives avec une conférence par Hervé Roten suivie d’un atelier d’improvisations vocales et/ou instrumentales (Niggoun hassidique, klezmer) animé …
22/07/2010
Associazione Yuval
Creata nel 1985 dai professori Israel Adler, Frank Alvarez-Pereyre e Simha Arom, Yuval, associazione francese per la conservazione delle tradizioni musicali ebraiche, ha come scopo quello di raccogliere, preservare, studiare …
16/06/2010
Concerto Musiche barocche ebraiche – Venezia, Mantova, Amsterdam
Il 14 aprile 2010, quasi 200 spettatori hanno assistito al concerto ” Musiche ebraiche barocche” tenuto dall’ensemble Les folastries diretto da David Klein. Organizzato dall’Associazione Yuval, con il sostegno dell’Istituto …