Musiche ebraiche nella Parigi del dopoguerra

PRODUZIONE VIDEO DI IEMJ

Video presentato nell’ambito della prima edizione “Campus en musique” del Centre Medem-Arbeter Ring incentrato su : La musica dei cabaret yiddish nella Parigi del dopoguerra, di Hervé Roten, direttore dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche (IEMJ) e David Winter, pronipote del cantante Dave Cash

Foto, poster, articoli di stampa e numerosi dischi 78 e 33 giri hanno conservato le tracce di questa brillante epoca dei cabaret yiddish. Tra il 1948 e il 1953, la casa discografica Elesdisc registra almeno 154 titoli eseguiti da grandi artisti come Henri Gerro, Dave Cash, Sarah Gorby, Richard Inger, Elvira Boczkowska, Simon Nussbaum, Max Neufeld…

Nel 2015, le Edizioni dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche hanno pubblicato un cofanetto di 6 CD contenente più di 120 canzoni che testimoniano l’atmosfera creativa dei cabaret ebraici del dopoguerra, dove gli artisti combinavano audacemente folklore e samba, tanghi nostalgici o swings satirici, in yiddish, ma anche in russo, ebraico e persino in rumeno …

Visionare la conferenza: musica yiddish nei cabaret del dopoguerra

Ordinare il Cofanetto online sul sito dell’IEMJ

Vidéo: musiche ebraiche nella Parigi del dopoguerra

01:27 Dave Cash
03:48 Bernard Potock
05:58 Sarah Gorby
08:27 Ben Baruch
12:04 Henri Gerro
15:38 Richard Inger
19:02 Gli altri artisti della casa discografica

Condividere :

Vi piacerà anche

Fondo del Musée d’Art et d’Histoire du Judaïsme

Principalmente depositata nell'aprile 2022, la collezione del Musée d'Art et d'Histoire du Judaïsme (MAHJ) è costituita soprattutto da dischi, tra…

Le baqqachot

Il sabato mattina d'inverno, prima dell'alba, gli ebrei del Nord Africa e del Medio Oriente si riuniscono in sinagoga per…

Alla scoperta delle baqqachot

Questa playlist contiene registrazioni di canti di baqqashot della tradizione Yerushalmi e marocchina

Chirat ha-Baqqachot secondo il rito marocchino

Ariel Danan, grande conoscitore di baqqashot, traccia la storia di questa poesia liturgica e fornisce esempi musicali nella tradizione marocchina