Canti degli ebrei di Tunisia

Una selezione musicale dei più grandi cantanti ebrei della Tunisia

È stato attraverso le successive diaspore che la cultura ebraica si è gradualmente radicata nelle terre dell’attuale Tunisia. Così, canti in arabo e musica hanno scandito con gioia le celebrazioni dalla Brit Milah (circoncisione) al matrimonio e alla Bar Mitsvah.

Per integrarsi meglio, i più grandi cantanti hanno assunto pseudonimi dal suono arabo, così Isserène Israel Rozio è diventato Cheïkh El Afrite, Elie Touitou è diventato El Kahlaoui Tounsi (Kahlaoui il tunisino). Poiché il canto era vietato alle donne musulmane, le più grandi cantanti erano spesso ebree, come Louisa Tounisia (Louisa la tunisina), Fritna Darmon, Leyla Sfez o la famosa Hbiba Msika, nata Margueritte Mskika, il cui destino fu tragico.

Ascoltare il programma radiofonico: Cantanti ebrei dalla Tunisia, presentato da Hervé Roten

doc_1_tunisie_500px.jpg

Documents joints

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato da uno degli ultimi rappresentanti della liturgia alsaziana, illustra la trasmissione della tradizione cantoriale ashkenazita nella…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…