Diventare Sponsor

L’Institut Européen des musiques Juives mira a salvaguardare, promuovere e diffondere il patrimonio musicale ebraico. Puoi sostenere il lavoro dell’Istituto diventando uno sponsor.

Sponsorizzazione in natura e sponsorizzazione delle competenze

Una forma originale di sponsorizzazione, la sponsorizzazione in natura e di competenze vi permette di giocare un ruolo centrale nello sviluppo e nell’influenza del patrimonio musicale ebraico, mettendo allo stesso tempo in evidenza la vostra attività principale, il vostro know-how, all’interno della IEMJ (contributo nell’industria, nell’informatica, nella costruzione, ecc.)

  • Sito web
  • Ristrutturazione dell’arredamento della Mediateca
  • Rinnovo del materiale informatico della Mediateca
  • Creazione di una piattaforma per mettere online risorse e documenti multimediali

Visibilità

Il sostegno del mondo aziendale è spesso cruciale per il successo e la sostenibilità dei progetti culturali. Diventando sponsor dell’IEMJ, la tua azienda rafforza la sua immagine di marca e beneficia di una notevole visibilità grazie alla presenza del suo nome e del suo logo su tutti gli strumenti di comunicazione dell’IEMJ (supporti istituzionali o legati agli eventi culturali organizzati dall’IEMJ).

-Puoi fare una donazione online sicura o mediante trasferimento sul conto della IEMJ.

Diventa uno sponsor benefattore a partire da 1.000 €

Oltre ai vantaggi menzionati qui di seguito, questo status vi permette di essere esentati dal pagamento della quota associativa e di partecipare alle Assemblee Generali con funzione consultiva.

Diventa un mecenate onorario a partire da 10.000 €

Oltre ai vantaggi menzionati qui sotto, questo status vi permette di ricevere una copia di tutte le nostre produzioni con il vostro nome o quello di un vostro parente.

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…