Le bled

Di Jean Renoir - 1929

In questo film muto commissionato, Jean Renoir evoca l’Algeria coloniale sullo sfondo di una commedia sentimentale.

Pierre Hoffer, un dandy, si innamora di Claudie Duvernet durante una crociera. Rovinato, Pierre si reca dallo zio Christian in Algeria. Lì incontra Claudie, venuta a riscuotere un’eredità, e Zoubir, un ex compagno di reggimento. Il viaggio sembra bello, ma Diane e Jean, cugini di Claudie, stanno tramando per rubarle i suoi beni…

Commedia drammatica – 1h44 – Bianco e nero – Film muto con musiche di Jean-Pierre Stora ed Alain Moget

Con Alexandre Arquillière, Jacky Monnier ed Enrique Rivero
Musica di Jean-Pierre Stora ed Alain Moget
Diretto da Jean Renoir
Produzione Les Films Historiques
(GAUMONT 2012)

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…