L’interculturalità nella musica ebraica

Nell'ambito del Festival delle Culture Ebraiche, a Parigi, il 29 giugno 2011

Conferenza filmata di Hervé Roten, etnomusicologo, direttore dell’IEMJ (allora chiamato Centro Francese di Musiche Ebraiche).

Guardare la conferenza qui sotto

Questa conferenza è stata seguita da una discussione sulle attuali musiche ebraiche con Claude Szwimer, direttore dell’etichetta JUMU, Laurence Haziza, direttore artistica del Jazz’n Klezmer Festival, Eléonore Biezunski, sociologa, storica della musica klezmer, Jessica Roda, etnomusicologa, specialista di musica giudeo-spagnola di Hervé Roten.

Conferenza L’interculturalità nella musica ebraica, di Hervé Roten


En partenariat avec akadem

Consultare il programma del Festival des Cultures Juives (Festival delle Culture Ebraiche)

Vi piacerà anche

Lancio del programma Mémoire Radiophonique Juive (Memoria radiofonica ebraica)

Iniziato dall'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche nel 2019, il programma Mémoire Radiophonique Juive (MRJ) (Memoria radiofonica ebraica) rende disponibili 2000…

Musique et musiciens de bal – Isaac Strauss au service de Napoléon III

Questo libro di Laure Schnapper, musicologa specializzata della musica francese del XIX secolo, offre una visione della personalità e dell'opera…

Fondazione ILMC

Creata nel 2014, la Fondazione ILMC si propone di salvaguardare e valorizzare questo patrimonio musicale scritto nei campi di concentramento…

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…