Le Piyyut de David Hassine

Lysette Hassine-Mamane

Maisonneuve & Larose, Paris, 2000, 195 p.

David Hassine (1722-1792) è una delle figure più note della poesia liturgica ebraica marocchina. I suoi piyyutim sono stati diffusi in tutto il mondo. Questa forma letteraria riveste un ruolo di primo piano nella cultura ebraica marocchina, che è rimasta fortemente radicata nella tradizione giudeo-spagnola, sia dal punto di vista giuridico che culturale.

Questo libro racconta la sua storia.

l_160_couv4_siteiemj.jpg

Condividere :

Vi piacerà anche

Le baqqachot

Il sabato mattina d'inverno, prima dell'alba, gli ebrei del Nord Africa e del Medio Oriente si riuniscono in sinagoga per…

Alla scoperta delle baqqachot

Questa playlist contiene registrazioni di canti di baqqashot della tradizione Yerushalmi e marocchina

Chirat ha-Baqqachot secondo il rito marocchino

Ariel Danan, grande conoscitore di baqqashot, traccia la storia di questa poesia liturgica e fornisce esempi musicali nella tradizione marocchina

Exils

In questo album intimo, la violinista Elsa Moatti ci porta in profondità nelle sue radici, nella sua “geografia interiore”, per…