Le Piyyut de David Hassine

Lysette Hassine-Mamane

Maisonneuve & Larose, Paris, 2000, 195 p.

David Hassine (1722-1792) è una delle figure più note della poesia liturgica ebraica marocchina. I suoi piyyutim sono stati diffusi in tutto il mondo. Questa forma letteraria riveste un ruolo di primo piano nella cultura ebraica marocchina, che è rimasta fortemente radicata nella tradizione giudeo-spagnola, sia dal punto di vista giuridico che culturale.

Questo libro racconta la sua storia.

l_160_couv4_siteiemj.jpg

Vi piacerà anche

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…

Chamber Works by Alberto Hemsi

Questo CD, eseguito dall'ARC Ensemble di Toronto, presenta in prima mondiale una selezione di opere strumentali del compositore giudeo-spagnolo Alberto…

Il canto liturgico degli ebrei etiopi: un destino israeliano

Martedì 20 giugno 2023, alle ore 19.00, presso il Centre d'Art et de Culture de l'Espace Rachi (39 rue Broca…

Pubblicazione di 10 nuovi spartiti per voce o coro e pianoforte di Itai Daniel

Tra i quali: Ani Maamin, Khatzi Kaddish, Shalom Rav, Lekha Dodi, Sim Shalom, Shalom Aleikhem, El Male Rakhamim