I salmi : intorno ai salmi 92 et 93

Ascoltare i salmi 92 e 93 secondo i differenti riti e tradizioni

I salmi, in ebraico mizmorim, sono canti religiosi accompagnati dalla musica. Il libro dei salmi ne comprende 150 che sono principalmente attribuiti al re David.

Fino all’inizio dell’800 circa, i salmi venivano sempre trasmessi oralmente. E’ soltanto due secoli fà che si è iniziato a trascrivere la loro musica.

Vi invitiamo ad ascoltare i Salmi 92 e 93, recitati per lo Shabbat in diversi riti.

Consultare l’articolo di fondo : Salmi e salmodie di Hervé Roten

Visionare il concerto del Coro della sinagoga di Copernic sul Salmo 92 di Schubert
Solista: David Serero

Documents joints

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Le baqqachot

Il sabato mattina d'inverno, prima dell'alba, gli ebrei del Nord Africa e del Medio Oriente si riuniscono in sinagoga per…

Alla scoperta delle baqqachot

Questa playlist contiene registrazioni di canti di baqqashot della tradizione Yerushalmi e marocchina

Chirat ha-Baqqachot secondo il rito marocchino

Ariel Danan, grande conoscitore di baqqashot, traccia la storia di questa poesia liturgica e fornisce esempi musicali nella tradizione marocchina

Exils

In questo album intimo, la violinista Elsa Moatti ci porta in profondità nelle sue radici, nella sua “geografia interiore”, per…