I salmi : intorno ai salmi 92 et 93

Ascoltare i salmi 92 e 93 secondo i differenti riti e tradizioni

I salmi, in ebraico mizmorim, sono canti religiosi accompagnati dalla musica. Il libro dei salmi ne comprende 150 che sono principalmente attribuiti al re David.

Fino all’inizio dell’800 circa, i salmi venivano sempre trasmessi oralmente. E’ soltanto due secoli fà che si è iniziato a trascrivere la loro musica.

Vi invitiamo ad ascoltare i Salmi 92 e 93, recitati per lo Shabbat in diversi riti.

Consultare l’articolo di fondo : Salmi e salmodie di Hervé Roten

Visionare il concerto del Coro della sinagoga di Copernic sul Salmo 92 di Schubert
Solista: David Serero

Documents joints

0:00
0:00

Vi piacerà anche

Lancio del programma Mémoire Radiophonique Juive (Memoria radiofonica ebraica)

Iniziato dall'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche nel 2019, il programma Mémoire Radiophonique Juive (MRJ) (Memoria radiofonica ebraica) rende disponibili 2000…

Musique et musiciens de bal – Isaac Strauss au service de Napoléon III

Questo libro di Laure Schnapper, musicologa specializzata della musica francese del XIX secolo, offre una visione della personalità e dell'opera…

Fondazione ILMC

Creata nel 2014, la Fondazione ILMC si propone di salvaguardare e valorizzare questo patrimonio musicale scritto nei campi di concentramento…

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…