Le pubblicazioni musicali dell’IEMJ

In conformità con la sua missione, l’IEMJ pubblica ed edita dischi e spartiti da più di 10 anni per promuovere e diffondere il patrimonio musicale ebraico

Le Edizioni IEMJ intendono promuovere la conoscenza e l’apprezzamento del patrimonio musicale ebraico, in particolare attraverso la pubblicazione di registrazioni sonore, spartiti musicali e libri.

Vi proponiamo di scoprire qui sotto le 4 collezioni discografiche pubblicate dalle Edizioni IEMJ.

La collezione “Archivi” vi permette di riscoprire registrazioni da antologia che sono state completamente rimasterizzate.

La collezione “Classici” apre una porta sul repertorio della musica “savante” ebraica.

La collezione “Scoperte” offre una visione della musica ebraica di oggi, in tutta la sua diversità culturale.

La collezione “Patrimoines Musicaux des Juifs de France” (Patrimonio musicale degli ebrei di Francia), o PMJF, basata su di una vasta documentazione musicologica, si concentra sulle tradizioni musicali degli ebrei di Francia come parte integrante del patrimonio musicale francese.

Visitare il negozio online IEMJ

Visualizzare la presentazione delle nostre collezioni di dischi
Condividere :

Vi piacerà anche

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato da uno degli ultimi rappresentanti della liturgia alsaziana, illustra la trasmissione della tradizione cantoriale ashkenazita nella…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…