Musica tradizionale e liturgica degli ebrei algerini

Concerto e conferenza

DOMENICA 9 DICEMBRE 2012, ore 15.00 e 17.00

Concerto e conferenza al Musée d’Art et d’Histoire du Judaïsme – 71 rue du Temple, 75003 Parigi


Nell’ambito della mostra Juifs d’Algérie (28 settembre 2012 – 27 gennaio 2013), il Musée d’Art et d’Histoire du Judaïsme e l’Institut Européen des Musiques Juives organizzano un eccezionale concerto di musiche ebraiche tradizionali e liturgiche algerine.

I cantori Philippe Darmon, Yohan Bismuth, Ylane Zerbib e il cantante e pianista Paul Sultan, accompagnati da un ensemble strumentale tradizionale, eseguiranno i grandi canti delle comunità ebraiche di Algeri, Costantina e Orano…

Il concerto, che inizierà alle 17.00, sarà preceduto da una conferenza sulla musica degli ebrei d’Algeria tenuta da Hervé Roten, direttore dell’Institut Européen des Musiques Juives. Illustrata da alcuni estratti sonori, la conferenza offrirà un’ampia panoramica delle musiche liturgiche, colte e popolari degli ebrei d’Algeria, dal rito di Tlemcénien al malouf costantiniano, dai canti franco-arabi ai cabaret di musica orientale.

In questa occasione, Herve Roten presenterà l’ultimo CD della collezione Patrimoines Musicaux des Juifs de France, intitolato Les psaumes des Juifs de Constantine. Questo CD sarà venduto in anteprima nella biblioteca del MAHJ e sarà firmato dagli artisti che vi hanno contribuito.

Si raccomanda vivamente la prenotazione presso il Musée d’Art et d’Histoire du Judaïsme – Hôtel de Saint-Aignan, 71, rue du Temple, 75003 Parigi.

Tel: 01 53 01 86 53

Prezzi: concerto: 15 €; conferenza: 5 €, conferenza e concerto: 18 €.

Tariffa speciale per i soci IEMJ: conferenza e concerto (su presentazione della tessera associativa): 15 €.

Société de Charité (Constantine)
Société de Charité (Constantine)
Condividere :

Vi piacerà anche

Le baqqachot

Il sabato mattina d'inverno, prima dell'alba, gli ebrei del Nord Africa e del Medio Oriente si riuniscono in sinagoga per…

Alla scoperta delle baqqachot

Questa playlist contiene registrazioni di canti di baqqashot della tradizione Yerushalmi e marocchina

Chirat ha-Baqqachot secondo il rito marocchino

Ariel Danan, grande conoscitore di baqqashot, traccia la storia di questa poesia liturgica e fornisce esempi musicali nella tradizione marocchina

Exils

In questo album intimo, la violinista Elsa Moatti ci porta in profondità nelle sue radici, nella sua “geografia interiore”, per…