Purim Parte 2

Una nuova selezione di musica in occasione di Purim

Il termine Purim deriva dalla parola accadiana “for” che significa “tirare a sorte”…
La festa di Purim si riferisce ai dadi lanciati da Aman, il primo ministro del re Assuero, per fissare la data (14 Adar) del massacro degli ebrei.

Questa festa commemora la salvezza degli ebrei dall’impero persiano a metà del V secolo a.C., salvati dalla regina Ester dalle intenzioni distruttive di Aman.

In occasione di Purim, si onorano la musica, la danza ed il teatro.

doc_1_pourim_2_500px50.jpg

Condividere :

Vi piacerà anche

Pubblicazione di 12 nuovi spartiti di Serge Kaufmann

Dodici nuovi spartiti di Serge Kaufmann arricchiscono il catalogo delle pubblicazioni dell'IEMJ, tra cui Ahava, canto lirico per violino; Tikva,…

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…
0:00
0:00