PURIM PARTE 1

Una nuova selezione di musica in occasione di Purim

Il termine Purim deriva dalla parola accadiana “for” che significa “tirare a sorte”…
La festa di Purim si riferisce ai dadi lanciati da Aman, il primo ministro del re Assuero, per fissare la data (14 Adar) del massacro degli ebrei.

Questa festa commemora la salvezza degli ebrei dall’impero persiano a metà del V secolo a.C., salvati dalla regina Ester dalle intenzioni distruttive di Aman.

In occasione di Purim, si onorano la musica, la danza e il teatro.

doc_1_pourim500px_et_reduit.jpg

 

document_2_pourim_500px_et_reduit.jpg

 

0:00
0:00

Vi piacerà anche

Nekouda – Musique judéo-provençale

La musica ed i canti delle antiche comunità ebraiche della Provenza rivisitati dall'ensemble Nekouda

LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Questo nono CD della Collezione "Scoperte" ci immerge nel mondo di quattro magnifici musicisti uniti dall'amore per la musica klezmer…

PERPETUEL KLEZMER – DENIS CUNIOT

Dal 1980, come il jazz, la musica klezmer è entrata nell'eterno movimento di evoluzione e di creazione. Il pianista Denis…

La nuova scena ebraica

Questa playlist presenta una selezione di artisti della nuova scena ebraica che fondono la musica klezmer, yiddish, giudeo-spagnola ed orientale…