Punk Rock Hora : Adventures in Jew-Punk land

Di Michael Croland

Dal 2005, Michael Croland ha assistito ad innumerevoli concerti di gruppi punk ebraici ed ha intervistato dozzine di musicisti di questa corrente musicale originale. Ha bevuto il famoso vino Manischewitz tra un concerto e l’altro, ha assistito ad una battaglia di bagels tra un cantante ed i suoi fan ed ha organizzato il proprio matrimonio al suono di questa musica.

Punk Rock Hora copre 13 anni di cultura ebraica alternativa, con aneddoti umoristici che avvengono dietro le quinte ed analisi di canzoni. Scopriamo come Michael si è innamorato del punk ebraico; vi sono anche interviste provocatorie di ebrei emarginati e delle playlist per le festività ebraiche.

La prima parte del libro evoca il fenomeno punk-ebraico e raccoglie una serie di articoli sull’argomento scritti tra il 2005 e il 2010. La seconda parte raccoglie interviste selezionate tratte dal suo primo libro Oy Oy Oy Gevalt!, così come altri inediti relativi al periodo 2013-2016. Infine la terza parte, scritta tra il 2016 e il 2018, ci presenta i nuovi gruppi, i loro album e le cronache dei concerti.

Michael Croland è l’autore di Oy Oy Oy Gevalt, una tesi universitaria pubblicata nel 2016. Ha contribuito a numerosi giornali e siti web su questo argomento e mantiene un blog con lo stesso nome.

Gli ebrei-punk gridano con orgoglio la loro ebraicità, in modo personale e ispirato, e fuori dai soliti percorsi. Ma il viaggio che Michael ha intrapreso non riguarda solo la loro arte. Descrivendo questo fenomeno, Michael ha scoperto la propria identità ed ha imparato a sentirsi bene con se stesso. Punk ed ebreo

Comprare il libro Punk Rock Hora

Vedere il blog di Michael Croland

Per saperne di più sul libro Oy Oy Oy Gevalt!

Condividere :

Vi piacerà anche

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…