Sephardic Pizmonim Project

Archivi musicali digitali della comunità sefardita di Aleppo

Il sito web Sephardic Pizmonim Project è stato creato nel 2004 da David Matouk Betesh per preservare il patrimonio musicale liturgico della comunità sefardita di Aleppo in Siria (rito Aram Soba).

Gli archivi del sito contengono registrazioni di poesie liturgiche (piyyutim) tratte dall’antologia Shir Ushbaha Hallel VeZimrah. Questi canti sono classificati in base alle occasioni in cui vengono cantati ed in base al loro maqam.

Il sito si propone anche di preservare e promuovere la tradizione di cantare la liturgia di ogni Shabbat secondo uno specifico maqam.

Visitare il sito web

Condividere :

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…