Concerto di gala dell’Institut Européen des Musiques Juives – Edizione 2017

Le Sablier du Temps/Klezmer Trans'Africaine

Visionate degli estratti video della terza edizione del concerto di gala dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche che si è svolto domenica 12 novembre 2017, Salle Cortot (Parigi 17e), con il sostegno dalla Fondazione Henriette Halphen, sotto l’egida della Fondation du Judaïsme Français.

In programma: Un viaggio musicale nel cuore dell’anima ebraica: Le Sablier du Temps (la Clessidra del Tempo), proposto da Virginie Constant ed una creazione mondiale di Denis Cuniot: Klezmer Trans’Africaine (Klezmer Trans’Africano).

Nella prima parte Virginie Constant, al violoncello e Simon Zaoui, al pianoforte, ci hanno invitato a viaggiare al ritmo di opere sacre e profane, scritte principalmente nella prima metà del XX secolo da compositori alla ricerca di un’identità musicale ebraica. Abbiamo così potuto ascoltare opere di Joseph Achron, Ernest Bloch, Gideon Klein, Lazare Saminski, Mark Warshawsky …

Nella seconda parte del concerto, Denis Cuniot, accompagnato da Julien André, alle percussioni africane, Jean-Philippe Viret, al contrabbasso, ci ha proposto uno spettacolo colorito, avvicinando la musica klezmer alla musica africana, con l’eccezionale partecipazione della ballerina africana Aminata Traoré amplificando il piacere delle orecchie a quello degli occhi …

Scaricare il programma del concerto di Gala IEMJ 2017

1a parte: Le Sablier du Temps
Matana – Serge kaufmann
Voix dans le désert – Ernest Bloch
Conte hébraïque op.17 n°1 – Lazare Saminsky
Mélodie hébraïque – Joseph Achron
Oyfn Pripetchik – Mark Warshawsky
2a parte: Klezmer Trans’ Africaine
Desert Wedding – Denis Cuniot
African Mazal – Abdullah Ibrahim & Denis Cuniot
Oriental Mazal – Improvisation de Denis Cuniot
Maz’ l’ s Transes – Abraham Ellstein et air traditionnel
Debka Druze – A. Givon
Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Le baqqachot

Il sabato mattina d'inverno, prima dell'alba, gli ebrei del Nord Africa e del Medio Oriente si riuniscono in sinagoga per…

Alla scoperta delle baqqachot

Questa playlist contiene registrazioni di canti di baqqashot della tradizione Yerushalmi e marocchina

Chirat ha-Baqqachot secondo il rito marocchino

Ariel Danan, grande conoscitore di baqqashot, traccia la storia di questa poesia liturgica e fornisce esempi musicali nella tradizione marocchina

Exils

In questo album intimo, la violinista Elsa Moatti ci porta in profondità nelle sue radici, nella sua “geografia interiore”, per…