Maayan

Nuovo album: Isha

Troba Vox, 16-02-2016

La storia di Isha è come un racconto tramandato di generazione in generazione, che ci porta in viaggio. È il frutto di un incontro in cui il repertorio sefardita, tratto dalla tradizione arabo-andalusa e yemenita, si confronta con i ritmi febbrili del jazz. Tra tradizione e modernità, Occidente ed Oriente, World e Jazz, Maayan celebra una nuova alleanza, l’incontro di questi mondi musicali distinti.

Trasportato dalla voce profonda di Naïma Chemoul ed accompagnato da musicisti di talento come Thierry Di Filippo e Julien Duthu, questo nuovo album dell’omonimo spettacolo è un ascolto obbligato per riscaldare il cuore e le orecchie.

Per saperne di più su Naïma Chemoul
Ordinare il CD

Condividere :

Vi piacerà anche

Piyyout et chanson contemporaine israélienne

Piyyout • פיוט Nom commun masculin, dérivé du latin et, à travers celui-ci, du grec, ce terme est le premier…

Bible poems & Jewish prayer

Questi due CD di Semjon Kalinowsky (viola) e Torsten Laux (organo) ci invitano a scoprire – o riscoprire – le…

Weiss – Psalms and Hymns & The echo of the temple

Nel marzo 2025, il musicologo ed organista polacco Jakub Stefek ha consegnato all'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche due CD ed…

Music of David Eisenstadt

Direttore di coro, pedagogo e compositore, Dawid Ajzensztadt (David Eisenstadt) nacque nel 1890 a Nasielsk (Polonia) e fu assassinato a…
0:00
0:00