Kol Nidre – Nuove visioni

QUARTO CD DELLA COLLEZIONE "CLASSICI"

“Kol Nidré” sono con queste parole che inizia l’imponente e struggente preghiera all’introduzione delle ventiquattro ore del giorno più solenne dell’anno ebraico, lo Yom Kippur. La melodia tradizionale di questa preghiera ha sempre esercitato un vero potere di fascino e d’incanto, non solo nel mondo ebraico ma anche in molti compositori che ne hanno tratto una fonte di ispirazione per comporre opere di sublime bellezza.

Nel _mg_2420cdelfino_jf_zygel.jpg2010, l’Union Libérale Israélite de France (ULIF) e l’Istituto europeo di musica ebraica (IEMJ) avevano già prodotto un primo album dal titolo “Kol nidré – Huit visions“. Otto anni dopo, l’ULIF Copernic e l’IEMJ si ripetono con la pubblicazione di questo CD che offre dieci nuove visioni musicali della preghiera Kol Nidre, comprese due creazioni mondiali: il Kol Nidrei di Alexandre Tansman (manoscritto, 1945) e quello di Jean-François Zygel per pianoforte.

Si può anche ascoltare il Kol nidré (voce e piano) di Alberto Hemsi, Denis Cuniot (improvvisazione jazz), Eyal Bitton (cantore e coro a cappella), Ben Zebelman (pianoforte, violino e violoncello), Sid Robinovitch (chitarra solista) , Joachim Stutschewsky (arpa e violoncello), Jean-François Zygel (pianoforte e violoncello) e Itaï Daniel (coro, tenore, clarinetto e quartetto d’archi).

magen_bailly.jpgUn record di riferimenti eseguiti da artisti di fama mondiale (Martine Bailly, Liat Cohen, Sivan Magen, Jean-François Zygel…) accompagnato da un libretto riccamente documentato (testi di Delphine Horvilleur, Hervé Roten e Bruno Fraitag).

Questo CD è stato prodotto con il supporto della Fondation du Judaïsme Français, della Foundation for the Memory of the Shoah (Fondation pour la Mémoire de la Shoah), della Fondazione Irene e Jacques Darmon, sotto l’egida della FJF, e dell’Alleanza israelita universale (Alliance Israélite Universelle).

Informazioni/ordini/contatto stampa allo +33 1 45 82 20 52 o contact@iemj.org

_mg_2555cdelfino_ensemble_choral_copernic_i_daniel_et_bitton.jpg
Condividere :

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…
0:00
0:00