Yom Haatsmaut (parte 2)

In occasione del 70° anniversario della creazione dello Stato di Israele, ecco una selezione musicale dedicata all’indipendenza di Israele

La festa dello Yom Haatsmaut commemora la nascita dello Stato di Israele, la cui indipendenza fu dichiarata il 5 Iyar 5708 (data che corrispondeva all’epoca al 14 maggio 1948).

Simbolicamente, il giorno precedente la festa, Yom Hazikaron (Giorno della Memoria), è dedicato alla memoria dei 23 645 soldati morti in combattimento per garantire l’indipendenza, la sopravvivenza e quindi la difesa del giovane Stato.

doc_2_yh_500px.jpgQuesta giornata è celebrata in tutto il Paese dall’intera popolazione ma anche da molte comunità ebraiche della diaspora e da Amici di Israele di ogni ceto sociale. In Israele è tradizione organizzare picnic barbecue nelle numerose riserve naturali e parchi nazionali del paese.

Una cerimonia particolare è celebrata alla sinagoga : vi si leggono l’Hallel e i capitoli 10 e 12 di Isaia.

Ascoltare la playlist Yom Haatsmaout (parte 1)

Condividere :

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…
0:00
0:00