Yom Hazikaron

Il giorno della Memoria - יום הזיכרון

Le più belle canzoni israeliane di Yom Hazikaron, il giorno della memoria, in onore dei soldati morti per Israele

Yom Hazikaron (nome completo in italiano: “Giorno della memoria per le vittime di guerra israeliane e le vittime delle operazioni di odio”) è una cerimonia istituita dallo Stato di Israele nella seconda metà del XX secolo per rendere omaggio ai soldati morti per la Patria. La commemorazione, che precede le celebrazioni del Giorno dell’Indipendenza di Israele (Yom haatsmaut), è stata poi estesa a tutte le persone morte per lo Stato di Israele ed a quelle assassinate perché israeliane od ebree dal 1945.

Questa commemorazione è celebrata generalmente il 4 Iyar (tra metà aprile e metà maggio del calendario gregoriano a seconda dell’anno) e dà luogo a varie cerimonie di raccoglimento, inclusa la chiusura dei luoghi di divertimento ed il suono delle sirene del ricordo. È osservata dall’intera popolazione ebraica israeliana.

Vi invitiamo ad ascoltare qui di seguito alcuni dei brani musicali più famosi dedicati a questo Giorno della Memoria.

Documents joints

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…