Yom Hazikaron

Il giorno della Memoria - יום הזיכרון

Le più belle canzoni israeliane di Yom Hazikaron, il giorno della memoria, in onore dei soldati morti per Israele

Yom Hazikaron (nome completo in italiano: “Giorno della memoria per le vittime di guerra israeliane e le vittime delle operazioni di odio”) è una cerimonia istituita dallo Stato di Israele nella seconda metà del XX secolo per rendere omaggio ai soldati morti per la Patria. La commemorazione, che precede le celebrazioni del Giorno dell’Indipendenza di Israele (Yom haatsmaut), è stata poi estesa a tutte le persone morte per lo Stato di Israele ed a quelle assassinate perché israeliane od ebree dal 1945.

Questa commemorazione è celebrata generalmente il 4 Iyar (tra metà aprile e metà maggio del calendario gregoriano a seconda dell’anno) e dà luogo a varie cerimonie di raccoglimento, inclusa la chiusura dei luoghi di divertimento ed il suono delle sirene del ricordo. È osservata dall’intera popolazione ebraica israeliana.

Vi invitiamo ad ascoltare qui di seguito alcuni dei brani musicali più famosi dedicati a questo Giorno della Memoria.

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…