Le Piyyut de David Hassine

Lysette Hassine-Mamane

Maisonneuve & Larose, Paris, 2000, 195 p.

David Hassine (1722-1792) è una delle figure più note della poesia liturgica ebraica marocchina. I suoi piyyutim sono stati diffusi in tutto il mondo. Questa forma letteraria riveste un ruolo di primo piano nella cultura ebraica marocchina, che è rimasta fortemente radicata nella tradizione giudeo-spagnola, sia dal punto di vista giuridico che culturale.

Questo libro racconta la sua storia.

l_160_couv4_siteiemj.jpg

Condividere :

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…