L’Algérie en musique

Taoufik Bestandji

Le Edizioni L’Harmattan hanno appena pubblicato L’Algérie en musique [L’Algeria in musica]. Realizzato partendo da notizie di dischi, questo libro del musicista e musicologo Taoufik Bestandji copre tutti gli stili musicali dell’Algeria. Un libro necessario accessibile a tutti.

Nonostante l’interesse che suscitano nel pubblico ed alcuni scritti parziali e sparsi, le pubblicazioni sulla musica algerina rimangono rare. Il repertorio è immenso e molteplice e gli stessi algerini spesso non ne sono consapevoli. Questo campo musicale va ben oltre il semplice intrattenimento ed offre un vasto campo di ricerca che attende solo di svelarne i segreti.

“Se i cristiani non hanno lasciato tracce, gli ebrei, invece, hanno svolto un ruolo essenziale nella musica algerina, in particolare quella delle città. Nella storia, gli ebrei furono con i Fenici i primi abitanti del Maghreb. Sul piano musicale, la liturgia ebraica algerina è una delle più belle e più feconde…”.

L’autore, Taoufik Bestandji, è un musicista discendente da una lunga stirpe di musicisti sufì e costantiniani. Specialista della musica della sua città natale, Costantina, si è laureato in scienze dell’educazione, sociologia e antropologia della musica.

Per saperne di più ed ordinare il libro
Consultare altri articoli relativi alle musiche degli Ebrei d’Algeria

Condividere :

Vi piacerà anche

Pubblicazione di 12 nuovi spartiti di Serge Kaufmann

Dodici nuovi spartiti di Serge Kaufmann arricchiscono il catalogo delle pubblicazioni dell'IEMJ, tra cui Ahava, canto lirico per violino; Tikva,…

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…