L’Algérie en musique

Taoufik Bestandji

Le Edizioni L’Harmattan hanno appena pubblicato L’Algérie en musique [L’Algeria in musica]. Realizzato partendo da notizie di dischi, questo libro del musicista e musicologo Taoufik Bestandji copre tutti gli stili musicali dell’Algeria. Un libro necessario accessibile a tutti.

Nonostante l’interesse che suscitano nel pubblico ed alcuni scritti parziali e sparsi, le pubblicazioni sulla musica algerina rimangono rare. Il repertorio è immenso e molteplice e gli stessi algerini spesso non ne sono consapevoli. Questo campo musicale va ben oltre il semplice intrattenimento ed offre un vasto campo di ricerca che attende solo di svelarne i segreti.

“Se i cristiani non hanno lasciato tracce, gli ebrei, invece, hanno svolto un ruolo essenziale nella musica algerina, in particolare quella delle città. Nella storia, gli ebrei furono con i Fenici i primi abitanti del Maghreb. Sul piano musicale, la liturgia ebraica algerina è una delle più belle e più feconde…”.

L’autore, Taoufik Bestandji, è un musicista discendente da una lunga stirpe di musicisti sufì e costantiniani. Specialista della musica della sua città natale, Costantina, si è laureato in scienze dell’educazione, sociologia e antropologia della musica.

Per saperne di più ed ordinare il libro
Consultare altri articoli relativi alle musiche degli Ebrei d’Algeria

Condividere :

Vi piacerà anche

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…