American Klezmer – Its Roots and Offshoots

Edito da Mark Slobin

University of California Press, 2002, 252 p.

Questo libro curato da Mark Slobin riunisce 11 articoli di vari autori: artisti, ricercatori o autori all’incrocio di discipline che si situano al di fuori del tradizionale campo accademico. Riunisce solidi studi (a volte aggiornati a partire da precedenti pubblicazioni) che servono come base per ulteriori ricerche nel campo della musica klezmer.

Contenuto:

Introduzione, Mark Slobin

Part One: Roots [Radici]
1. American Klezmer: A Brief History (Hankus Netsky)
2. Klezmer-Loshn: The Language of Jewish Folk Musicians (Robert A. Rothstein)
3. Di rusishe progresiv muzikal yunon no. 1 fun amerike: The First Klezmer Union in America (James B. Loeffler)
4. The Klezmer in Jewish Philadelphia, 1915–70 (Hankus Netsky)
5. “All My Life a Musician”: Ben Bazyler: A European Klezmer in America (Michael Alpert)
6. Bulgareasca/Bulgarish/Bulgar: The Transformation of a Klezmer Dance Genre (Walter Z. Feldman)

Part Two: Offshoots [Ramificazioni]
7. Sounds of Sensibility (Barbara Kirshenblatt-Gimblett)
8. Klezkamp and the Rise of Yiddish Cultural Literacy (Henry Sapoznik)
9. Newish, Not Jewish: Reshaping Klezmer Musical Traditions (Marion Jacobson)
10. An Insider’s View: How We Traveled from Obscurity to the Klezmer Establishment in Twenty Years (Frank London)
11. Why We Do This Anyway: Klezmer as Youth Subculture (Alicia Svigals)

Works Cited
Contributors
Index

Condividere :

Vi piacerà anche

Le baqqachot

Il sabato mattina d'inverno, prima dell'alba, gli ebrei del Nord Africa e del Medio Oriente si riuniscono in sinagoga per…

Alla scoperta delle baqqachot

Questa playlist contiene registrazioni di canti di baqqashot della tradizione Yerushalmi e marocchina

Chirat ha-Baqqachot secondo il rito marocchino

Ariel Danan, grande conoscitore di baqqashot, traccia la storia di questa poesia liturgica e fornisce esempi musicali nella tradizione marocchina

Exils

In questo album intimo, la violinista Elsa Moatti ci porta in profondità nelle sue radici, nella sua “geografia interiore”, per…