Canti degli ebrei algerini 1

Breve panoramica del ruolo dei musicisti ebrei nella creazione e trasmissione del patrimonio musicale algerino

Presenti sul territorio dell’attuale Algeria fin dall’antichità, i musicisti ebrei hanno svolto un ruolo significativo nella creazione e nella trasmissione del patrimonio musicale algerino.

Fortemente segnata dal peregrinare che caratterizza il popolo ebraico, la musica degli ebrei d’Algeria nasce dalla vicinanza e dagli scambi con la comunità e gli artisti musulmani per dare vita a grandi cantautori e interpreti ebrei, come Cheikh Raymond, Reinette l’Oranaise, Lili Labassi, Line Monty, Blond Blond, Lili Boniche, Luc Cherki, Salim Halali, José de Suza, Maurice El Médioni, René Perez e molti altri.

doc_juif_d_algerie_500px85.jpg

Ascoltare l’emissione radiofonica : Musiche degli ebrei algerini, presentata da Hervé Roten (in francese)

Documents joints

0:00
0:00

Vi piacerà anche

Lancio del programma Mémoire Radiophonique Juive (Memoria radiofonica ebraica)

Iniziato dall'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche nel 2019, il programma Mémoire Radiophonique Juive (MRJ) (Memoria radiofonica ebraica) rende disponibili 2000…

Musique et musiciens de bal – Isaac Strauss au service de Napoléon III

Questo libro di Laure Schnapper, musicologa specializzata della musica francese del XIX secolo, offre una visione della personalità e dell'opera…

Fondazione ILMC

Creata nel 2014, la Fondazione ILMC si propone di salvaguardare e valorizzare questo patrimonio musicale scritto nei campi di concentramento…

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…