Canti degli ebrei algerini 1

Breve panoramica del ruolo dei musicisti ebrei nella creazione e trasmissione del patrimonio musicale algerino

Presenti sul territorio dell’attuale Algeria fin dall’antichità, i musicisti ebrei hanno svolto un ruolo significativo nella creazione e nella trasmissione del patrimonio musicale algerino.

Fortemente segnata dal peregrinare che caratterizza il popolo ebraico, la musica degli ebrei d’Algeria nasce dalla vicinanza e dagli scambi con la comunità e gli artisti musulmani per dare vita a grandi cantautori e interpreti ebrei, come Cheikh Raymond, Reinette l’Oranaise, Lili Labassi, Line Monty, Blond Blond, Lili Boniche, Luc Cherki, Salim Halali, José de Suza, Maurice El Médioni, René Perez e molti altri.

doc_juif_d_algerie_500px85.jpg

Ascoltare l’emissione radiofonica : Musiche degli ebrei algerini, presentata da Hervé Roten (in francese)

Ascoltare la playlist Canti degli ebrei algerini 2

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…