CONFERENZA – IL POSTO DELL’ORGANO NELLA TRADIZIONE EBRAICA – HERVÉ ROTEN

Domenica 24 ottobre 2021 dalle 14:00-15:00

LE KARE – 45 bis avenue Edouard-Vaillant – 92100 Boulogne-Billancourt

Conferenza tenuta durante il 10° anniversario di Orgue en France*

L’organo è tradizionalmente associato alle religioni cattolica e protestante. Tuttavia, occupa anche un posto nella tradizione ebraica e molte sinagoghe a Parigi e nelle province (Bordeaux, Mulhouse in particolare) sono dotate di un organo a canne. La conferenza ci permetterà di capire l’evoluzione del ruolo dell’organo nella liturgia e la controversia che ha circondato la sua introduzione nelle sinagoghe in Francia nel XIX secolo.

Hervé Roten è un etnomusicologo e Dottore in Musicologia all’Università di Parigi IV Sorbona. È direttore dell’Istituto Europeo di Musica Ebraica e autore di numerosi articoli, libri e dischi su vari aspetti delle tradizioni musicali ebraiche in Francia e nel mondo.

Link per registrarsi: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdW6kE3Arcc7MCZGiQNG59t6aiOH4AjUSyXmEsouA7s4skL5w/viewform

Ingresso gratuito

Scaricare il programma dei 10 anni di Organo in Francia

Consultare le note esplicative del programma

*L’associazione Orgue en France celebra quest’anno il suo decimo anniversario e propone quattro giorni di dibattiti, workshop, tavole rotonde e momenti musicali intorno all’organo

Per saperne di più

Condividere :

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…