Daniel, Itaï (1967)

Nato in Israele, Itaï Daniel, compositore, pianista e direttore d’orchestra, inizia i suoi studi musicali imparando il pianoforte con insegnanti di fama internazionale come Jonathan Zak, Boris Guslitzer e Victor Derevianko.

Nel 1991 si iscrive all’Accademia di Musica dell’Università di Tel Aviv, dove studia direzione orchestrale e corale con Noam Sherif e Avner Itai.

Nel 1995, Itai Daniel lascia Israele per gli Stati Uniti, dove lavora come direttore d’orchestra. Allo stesso tempo, continua la sua carriera di pianista e si impegna nell’insegnamento della tecnica vocale e nella formazione di cantanti professionisti, essenziale per il suo lavoro compositivo.

È a partire dal 2004, ormai stabilito a Parigi, che Itaï Daniel decide di dedicarsi completamente alla composizione. Tra le sue opere principali, nella tradizione ebraica, ci sono tre grandi cantate: Machzor Chayïm, Shma Koleinou e B’reishït. Ha composto numerosi pezzi di musica liturgica e popolare ebraica (Yotzer, Haskivenu, Shalom Rav, Grande Kaddish, Oseh Shalom, Adon Olam) ed ha anche scritto una grande sonata per pianoforte ed una sonata per flauto. Le sue opere sono state eseguite in Inghilterra, Stati Uniti, Germania, Sudafrica e Francia.

Nel 2009, Itaï Daniel è stato assunto come direttore dell’Ensemble Choral Copernic a Parigi, ora riconosciuto come uno dei migliori cori ebraici in Europa.

Consultare gli spartiti di Itaï Daniel sul negozio online dell’IEMJ
Comprare il CD Mahzor Hayim sul negozio online dell’ IEMJ

Vi piacerà anche

Nekouda – Musique judéo-provençale

La musica ed i canti delle antiche comunità ebraiche della Provenza rivisitati dall'ensemble Nekouda

LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Questo nono CD della Collezione "Scoperte "ci fa immergere in un intero universo epidermico, dove scopriamo quattro voci in perfetta…

PERPETUEL KLEZMER – DENIS CUNIOT

Dal 1980, come il jazz, la musica klezmer è entrata nell'eterno movimento di evoluzione e di creazione. Il pianista Denis…

La nuova scena ebraica

Questa playlist presenta una selezione di artisti della nuova scena ebraica che fondono la musica klezmer, yiddish, giudeo-spagnola ed orientale…