Dorothée – A bikhele Lider

Un piccolo libro cantante di Isabelle Georges

Omaggio a Dorothée Vienney, professoressa di yiddish scomparsa il 23 febbraio 2021 all’età di 86 anni, questo bikhele lider (piccolo libro cantante) di Isabelle Georges è un gioiello nella sua semplicità, intimità e bellezza.

Inizia con un libro, una compilazione di vari testi tra cui una breve biografia di Dorothée Vienney, testi di canzoni in francese e yiddish, uno scherzo, una ricetta, una poesia, testimonianze di amicizia… Sentiamo in particolare come è sfuggita alla barbarie nazista durante la sua infanzia, la morte di suo padre, il passaggio alla zona libera, il campo di internamento di Douadic, la separazione dai suoi fratelli e  la loro riunione nel 1944, così come la sua vita dopo la guerra e il suo apprendimento delle lingue, tra cui lo yiddish, che avrebbe poi insegnato.

Poi, mentre sfogli il libro, dovresti ascoltare il CD di accompagnamento. Otto canzoni in yiddish, e anche in francese, cantate da Isabelle Georges, la famosa cantante con la voce di velluto. Canzoni che riflettono tutti i sentimenti dell’anima yiddish: nostalgia (Di hoydlke, Du du), tristezza (Zol zayn, Shtil di nakht is oysgeshternt), o gioia (Shpil zhe mir a lidele in yiddish, Kum Leybke tantsn). Le diverse strumentazioni ci immergono in un’atmosfera intima, triste o festosa. Sia in duo con il chitarrista Jérôme Brajtman, che ha anche arrangiato la musica di quasi tutte le canzoni, o in un gruppo più grande con il quartetto Anouman o il pianista Frederik Steenbrink, queste canzoni rivelano l’amore di Isabelle Georges per la grande signora Dorothée Vienney.

E anche se lo yiddish non è la nostra cultura, la nostra lingua, anche se non conoscessimo Dorothée Vienney, non possiamo rimanere insensibili a tanta franchezza e bellezza, sia letteraria che musicale.

“Non piangere perché è finita, ma rallegrarsi perché è successo!”
װײנט נישט װײַל ס’איז געענדיקט, שמײכלט װײַל ס’איז געשען !
Vaynt nisht vayl s’iz geendikt, shmaykhlt vayl s’iz geshen !

Isabelle Georges

“Ogni messaggio d’amore, per quanto piccolo, ha bisogno di essere espresso. Anche questo canta e vuole esistere in nome di altri, che forse si riconosceranno.

Jérôme Brajtman

Un libro-disco con belle illustrazioni di Myriam Racine, sostenuto dalla Maison de la Culture Yiddish, la Fondation pour la Mémoire de la Shoah e l’associazione Yiddish Pour Tous.

Visita il sito web di Isabelle Georges

Acquista il libro CD Dorothée – A bikhele Lider

Vi piacerà anche

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…

Chamber Works by Alberto Hemsi

Questo CD, eseguito dall'ARC Ensemble di Toronto, presenta in prima mondiale una selezione di opere strumentali del compositore giudeo-spagnolo Alberto…

Il canto liturgico degli ebrei etiopi: un destino israeliano

Martedì 20 giugno 2023, alle ore 19.00, presso il Centre d'Art et de Culture de l'Espace Rachi (39 rue Broca…

Pubblicazione di 10 nuovi spartiti per voce o coro e pianoforte di Itai Daniel

Tra i quali: Ani Maamin, Khatzi Kaddish, Shalom Rav, Lekha Dodi, Sim Shalom, Shalom Aleikhem, El Male Rakhamim