Fondazione ILMC

L'Istituto della Letteratura Musicale di Concentrazione

L’ILMC è stata fondata da Francesco Lotoro, pianista e direttore d’orchestra pugliese, che in oltre trent’anni ha recuperato più di ottomila spartiti, spesso prodotti in uno stato di privazione dei più elementari diritti umani.

Creata nel 2014, la Fondazione ILMC si propone di salvaguardare e valorizzare questo patrimonio musicale scritto nei campi di concentramento ed altri luoghi di cattività militare e civile di tutto il mondo tra il 1933 ed il 1953 e raccolto da Francesco Lotoro.

A gennaio 2023, la Fondazione aveva raccolto 12.500 documenti musicali prodotti nei campi (microfilm, diari, quaderni di musica, registrazioni, interviste con musicisti sopravvissuti) ed aveva raccolto o prodotto tremila pubblicazioni accademiche, saggi musicali sui campi di concentramento e saggi musicali prodotti nei campi.

Sito web : https://www.fondazioneilmc.it/

Scoprire gli estratti del cofanetto di 24 CD KZ Musik: Enciclopedia delle musiche composte nei campi di concentramento (1933-1945)

Vi piacerà anche

Nekouda – Musique judéo-provençale

La musica ed i canti delle antiche comunità ebraiche della Provenza rivisitati dall'ensemble Nekouda

LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Questo nono CD della Collezione "Scoperte" ci immerge nel mondo di quattro magnifici musicisti uniti dall'amore per la musica klezmer…

PERPETUEL KLEZMER – DENIS CUNIOT

Dal 1980, come il jazz, la musica klezmer è entrata nell'eterno movimento di evoluzione e di creazione. Il pianista Denis…

La nuova scena ebraica

Questa playlist presenta una selezione di artisti della nuova scena ebraica che fondono la musica klezmer, yiddish, giudeo-spagnola ed orientale…