KZ Musik: Enciclopedia delle musiche composte nei campi di concentramento (1933-1945)

Raccolta diretta da Francesco Lotoro

Pubblicato nel 2011 a cura di Musikstrasse, questo cofanetto di 24 CD contiene oltre 500 brani musicali composti nei campi di concentramento tra il 1933 e il 1945.


Opere, sinfonie, musica da camera, lieder, musica corale, cabaret, jazz, musica tradizionale o popolare… Tanti generi musicali registrati da musicisti contemporanei sotto la direzione del pianista, compositore e musicologo italiano Francesco Lotoro.

Queste musiche sono state scritte tra il 1933 ed il 1945 da ebrei, zingari, omosessuali, oppositori politici, disabili, persone di diversa estrazione che sono state deportate, uccise o che sono sopravvissute ai campi di sterminio.

Frutto di 22 anni di ricerche musicologiche, questa enciclopedia, diretta da Francesco Lotoro e prodotta a cura della casa discografica Muzikstrasse, rappresenta un riferimento mondiale per la musica scritta durante la Shoah.

Ciascuno dei 24 CD include un libretto in inglese ed in italiano, con le biografie dei compositori, delle foto, delle note sulle opere, i nomi dei campi in cui la musica è stata scritta come anche i testi in lingua originale per le opere cantate.

Un venticinquesimo libretto, anch’esso in italiano ed in inglese, presenta ogni campo di concentramento, da Auschwitz a Fullen (Germania), passando per il campo italiano di Giado in Libia, oppure per il campo giapponese di Changi a Singapore. Completa il libretto una breve biografia dei musicisti che hanno partecipato alla registrazione di questo cofanetto.

Questa enciclopedia, un vero riferimento della musica composta nei campi, è stata donata all’IEMJ dall’Association Janusz Korczak Jeunesse. La ringraziamo qui pubblicamente per il suo apporto.

Leggere la biografia di Francesco Lotoro
Consultare l’elenco dei brani contenuti nel cofanetto KZ Musik nel nostro catalogo online
Visitare il sito web dell’editore
Comprare l’enciclopedia

0:00
0:00

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…