JACINTA, TRA CANZONI YIDDISH, GIUDEO-SPAGNOLE E TANGO

PERCORSI DI VITA, UNA PRODUZIONE VIDEO DELL'IEMJ

Questa intervista in due parti con Jacinta, realizzata il 22 maggio 2022, ripercorre la vita di questa poliedrica artista, dalla sua infanzia in Argentina negli anni ’50, al suo arrivo a Parigi alla fine degli anni ’70, i suoi incontri musicali e il suo coinvolgimento nella creazione di una corale intergenerazionale, i Jacintas Zingers.

Questo percorso di vita è sottolineato dall’artista con canti accompagnati alla chitarra.

Nella terza video, Jacinta rende omaggio a Clarisse Nicoïdski, considerata da Haïm Vidal Séphiha come l’ultima poetessa giudeo-spagnola.

Intervista di Jacinta, realizzata il 22 maggio 2022 – Parte 1

Intervista di Jacinta, realizzata il 22 maggio 2022 – Parte 2

Omaggio di Jacinta a Clarisse Nicoïdski

Vi piacerà anche

Nekouda – Musique judéo-provençale

La musica ed i canti delle antiche comunità ebraiche della Provenza rivisitati dall'ensemble Nekouda

Songs and prayers for Kippur, Soukkot and Simchat Torah

A radio program – IN FRENCH – by Françoise-Anne MENAGER and Marc-Alain OUAKNIN, in 2 parts TALMUDIQUES Marc-Alain Ouaknin interviews…

LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Questo nono CD della Collezione "Scoperte" ci immerge nel mondo di quattro magnifici musicisti uniti dall'amore per la musica klezmer…

PERPETUEL KLEZMER – DENIS CUNIOT

Dal 1980, come il jazz, la musica klezmer è entrata nell'eterno movimento di evoluzione e di creazione. Il pianista Denis…