Klezmer fun Brunen Aroys !

Glik

Parole, storie e grida prese in prestito dai personaggi di un’opera teatrale dello scrittore yiddish I.L. Peretz, “La notte al vecchio mercato“.

L’orchestra Glik si dedica alla musica klezmer in tutta la sua diversità. Si è riappropriata di questo repertorio, nato negli antichi villaggi ebraici dell’Europa dell’Est. Dando voce allo yiddish, accenti malinconici al violino, frenetici voli di fantasia al clarinetto, ostinati ronzii all’orchestra, i cinque musicisti offrono la loro generosa visione del klezmer.

Glik significa letteralmente “felicità, fortuna” in yiddish. È con questo nome (o con quello meno comune di Dovid’s Klezmer Orkester) che i cinque musicisti di questo gruppo (David Brossier, Sylvestre Genniaux, Pierre-Alexis Lavergne, Vincent Périer e David Lefèbvre) condividono le sonorità della musica klezmer con il violino, il clarinetto, il contrabbasso, il trombone, il bouzouki e lo tsimbl (cymbalum).

Per saperne di più sul gruppo Glik

0:00
0:00

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…