La musica della leggendaria Ahuva Ozeri

Pionniera della musica israeliana

Una selezione di canzoni di Ahuva Ozeri, cantante, autrice-compositrice ed interprete israeliana

Ahuva Ozeri, cantante ebrea di origine yemenita, inizia la sua carriera negli anni ’60.

Si accompagna regolarmente al “Bulbul Tarang”, uno strumento musicale indiano a corde pizzicate ed a tastiera, che ha imparato a suonare presso Ravi Shankar.

doc_1_ahuva_500px.jpgLavora anche come coach vocale per artisti famosi come Zohar Argov, Daklon, Yoav Itshakou od ancora il gruppo Hadag Nahash.

Ci ha lasciato il 13 dicembre 2016 all’età di 68 anni.

In quarant’anni ha pubblicato una ventina di album, il quotidiano israeliano Ha’aretz la descrive come “la madre fondatrice della musica mizrahi” e la BBC come “la grande sacerdotessa della musica orientale”.

Documents joints

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…