Concerto La Nuova Scuola Ebraica di San Pietroburgo

Nell'ambito del 17° Festival delle culture ebraiche

Nel 2016, violoncellista solista dell’Orchestre National du Capitole de Toulouse e David Bismuth, pianista virtuoso, avevano presentato la loro prima opera Melodie ebraiche, volume 1, presso gli Archivi Nazionali nell’ambito del Festival delle Culture Ebraiche, a Parigi (Festival des Cultures Juives).

Sei anni dopo, il Festival li accoglie nuovamente con grande piacere per presentare la loro seconda opera, prodotta dall’Istituto Europeo di Musica Ebraica (Institut Européen des musiques Juives) e dedicata in gran parte ai compositori della Nuova Scuola Ebraica di San Pietroburgo.

Giovedì 16 giugno 2022, ore 20.00

Archives nationales / Hôtel de Soubise

 

PROPOSTO DALL’INSTITUT EUROPÉEN DES MUSIQUES JUIVES,

LE ARCHIVES NATIONALES E IL FSJU

 

Sarah Iancu, violoncello

David Bismuth, piano

Sarah Iancu e David Bismuth vi invitano a scoprire compositori come Joel Engel, Alexander Krein, Lazare Saminski, Joachim Stoutchevski, Jacob Weinberg, Leo Zeitlin che, sotto l’influenza del movimento folkloristico russo a cavallo del XX secolo, iniziarono a raccogliere, registrare e trascrivere melodie yiddish e canti liturgici base alle loro composizioni, al fine di intraprendere la creazione di una musica nazionale ebraica.

L’Europa dell’ Est costituisce in questo periodo un luogo di sperimentazione artistica, che si esprime in particolare attraverso la letteratura e il teatro yiddish, quest’ultimo con un ampio uso di canzoni che entrano rapidamente a far parte del repertorio popolare.

Queste canzoni yiddish, importate negli Stati Uniti, portano alla creazione, nel 1925, della canzone My Yiddish Momme di Jack Yellen, che diventa un successo mondiale.

Questi canti, meditazioni, danze, preghiere e salmodie risuonano di una bellezza universale e sono per noi una fonte infinita di ispirazione.

Tariffa singola: 12 €

Prenotazione online

Guarda alcuni estratti del concerto

Vi piacerà anche

Nekouda – Musique judéo-provençale

La musica ed i canti delle antiche comunità ebraiche della Provenza rivisitati dall'ensemble Nekouda

Songs and prayers for Kippur, Soukkot and Simchat Torah

A radio program – IN FRENCH – by Françoise-Anne MENAGER and Marc-Alain OUAKNIN, in 2 parts TALMUDIQUES Marc-Alain Ouaknin interviews…

LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Questo nono CD della Collezione "Scoperte" ci immerge nel mondo di quattro magnifici musicisti uniti dall'amore per la musica klezmer…

PERPETUEL KLEZMER – DENIS CUNIOT

Dal 1980, come il jazz, la musica klezmer è entrata nell'eterno movimento di evoluzione e di creazione. Il pianista Denis…