La roza enflorese – Sekretos de mi alma

Pavane Records, 2006

Nel 2000, la cantante Edith Saint-Mard e il flautista Bernard Mouton creano l’ensemble La Roza Enflorese per eseguire il repertorio monodico sefardita. Avente come origine la tradizione orale, questi canti offrono molteplici possibilità di interpretazione. Formato da musicisti provenienti da orizzonti musicali diversi, l’ensemble presenta questi brani nell’ambito di un incontro tra musiche antiche, musiche tradizionali e musiche contemporanee, utilizzando sia tecniche strumentali classiche ispirate dalle musiche popolari, che l’improvvisazione.

Allo scopo di creare un universo sonoro vario e contrastante, La Roza Enflorese associa strumenti di origini ed epoche diverse (vielle, viole, liuto, vihuela, flauti diritti, oboe, fisarmonica diatonica, oud, liuto a lungo manico, cetra, percussioni del Vicino e Medio Oriente). Se questa ricchezza strumentale contrasta con la tradizione sefardita i cui canti erano cantati da una voce femminile accompagnata al massimo da un tamburello, essa testimonia tuttavia degli influssi che hanno arricchito questa tradizione a partire dalla diaspora del 1492.

Questo album Sekretos de mi alma è il terzo album di canzoni giudeo-spagnole dell’ensemble La Roza Enflorese.

Per saperne di più

0:00
0:00

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…