La source de vie : Chantez pour l’Eternel, un chant nouveau

Sull'iniziativa del Grand Rabbin de France, René-Samuel Sirat, con il coro della Grande Sinagoga di Parigi, sotto la direzione di Maurice Benhamou.

Un programma di televisione di Josy Eisenberg con l’aiuto del Consistoire Central e della Fondation du Judaïsme Français, che presenta un estratto di un concerto liturgico filmato alla sinagoga Buffault (Parigi), 1985.

Questo programma ci permette di ascoltare preghiere ashkenazite e sefardite, melodie prese in prestito dalle sinagoghe in Germania, Alsazia, Francia e dalle comunità ebraico-portoghesi.

00 :01 Baroukh haba beshem Hashem – Coro della Grande Sinagoga di Parigi
01 :00 Estratto del discorso del rabbino della sinagoga di Buffault, Jacky Amar
01 :48 Retse – Yaacov Toledano (Rito orientale ashkenazita)
03 :48 Yimlokh – Malkiel Benamara (Rito portoghese)
04 :40 Avinou Malkenou – Adolphe Attia (Rito ashkenazita dell’Ovest)
07 :13 Nora Elohim- Malkiel Benamara (Rito portoghese)
Condividere :

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…