Gli strumenti musicali nella Bibbia – Tra mito e realtà: conferenza di Hervé Roten

Nell'ambito del ciclo di corsi e conferenze L'arc-en-ciel des savoirs dell'Istituto Universitario Elie Wiesel

Se la Bibbia menziona ripetutamente l’uso di strumenti musicali nel culto o nella vita quotidiana degli ebrei, la descrizione di questi strumenti è spesso incompleta. Così storici e musicologi concordano sul fatto che la famosa arpa di David sia in realtà una lira.

Di tutti gli strumenti menzionati nella Bibbia, oggi rimane solo lo shofar. Che fine hanno fatto gli altri strumenti? Che aspetto avevano?

Hervé Roten tenterà di riassumere le attuali conoscenze musicologiche in questo campo. Tra miti e realtà…

Informazioni :
logo_institut_elie_wiesel.pngTél. : 01.53.20.52.61
m.cohen@instituteliewiesel.com

Tariffa conferenza: 7 €

Condividere :

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…