Les voix de l’oubli : Erwin Schulhoff – Léo Smit

Realizzato dalla flautista Virginie Reibel-Escoffier

Saphir Productions, 21-11-2012

Realizzato dalla flautista Virginie Reibel-Escoffier, questo CD analizza il periodo di epurazione musicale nella Germania nazista (1933-1945) ed i musicisti e compositori, la maggior parte dei quali ebrei, che furono rifiutati prima di essere deportati e sterminati.

Questa registrazione fa uscire dall’oblio diverse opere di Erwin Schulhoff e Léo Smit.

Allievo di Max Reger e Claude Debussy, Erwin Schulhof (1894-1942), nato a Praga, fu arrestato il 22 giugno 1941 e internato nella fortezza di Wülzburg in Baviera, dove morì di tubercolosi il 28 agosto 1942.

Influenzato dalla musica francese (Milhaud, Roussel, Stravinsky…), Léo Smit (1900-1943), nato ad Amsterdam da una famiglia ebrea di origine portoghese, fu rinchiuso nel “Teatro per gli ebrei” di Amsterdam prima di essere deportato nel campo di concentramento di Sobibor, dove fu gasato il 30 aprile 1943.

Programma CD
Erwin Schulhoff:
– Concertino per flauto, viola e contrabbasso
– Sonata per flauto e pianoforte
– Susi fox song per flauto e pianoforte
Léo Smit:
– Trio per flauto, viola e arpa
– Quintetto per flauto, arpa e trio d’archi
– Sonata per flauto e pianoforte

0:00
0:00

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…