Melodie ebraiche per violoncello e piano

Sarah Iancu, violoncello - David Bismuth, piano

 

PUBBLICAZIONE DEL PRIMO CD DELLA COLLEZIONE “CLASSICI”

Magnificamente suonato da Sarah Iancu (violoncello) e David Bismuth (piano), questo CD raggruppa 30 melodie ispirate a dei temi liturgici, hassidici, yiddish e giudaico-spagnoli : dal celebre Kaddish di Ravel al Kol Nidrei di Max Bruch, dal ciclo De la vie juive di Ernest Bloch ai Canti popolari ebraici di Darius Milhaud, senza dimenticare delle opere meno conosciute, ma altrettanto belle di Joseph Achron, Léon Algazi, Charles Valentin Alkan, Fernand Halphen, Simon Laks, Joaquin Nin-Culmell, Dimitri Chostakovitch, Joachim Stutschewsky od, ancora, Viktor Ullmann.

Un disco magnifico e sensibile che apre felicemente la nostra nuova collezione consacrata alla musica ebraica classica…

Ordinare il CD nel negozio online dell’IEMJ

Per saperne di più sul CD Melodie ebraiche per violoncello e piano, volume 2

Informazioni/ordini/contatto stampa allo +33 1 45 82 20 52 o contact@iemj.org

Guarda gli estratti video del concerto Melodie ebraiche dato all’Archivio Nazionale di Parigi il 19 giugno 2017

cdc-001_couv4_siteiemj.jpg

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…