Léon Algazi

Il Servizio sacro di Leon Algazi

Il Servizio sacro di Léon Algazi, presentato nel 1954 dal compositore nel suo programma liturgico e musicale Ascolta Israele, è stato inciso su otto dischi pirali 78 giri depositati all’IEMJ …

Fondo Léon Algazi

Depositato presso l'associazione Yuval negli anni '90, poi all'IEMJ tra il 2007 e il 2020, la collezione Léon Algazi si compone di circa 600 documenti (spartiti, audio, film, libri, foto e archivi varî) provenienti principalmente dalla Famiglia Algazi e dagli archivi della "Grande Synagogue de la Victoire" …

Léon Algazi (1890-1971)

Una selezione dei brani più belli composti da Léon Algazi (1890-1971) …

Confluence(s)

“Due fili rossi attraversano questa registrazione. Due fili intrecciati. Uno proveniente dalla Francia, intrecciato con l’altro, ebraico, per tessere una nuova realtà, il capitolo scintillante e multicolore di un secolo …

I dischi 78 giri dipinti da Ben Baruch

Tra tutti i nostri 78 giri, scoprite questi dischi dipinti che sono vere opere d'arte …

Melodie ebraiche per violoncello e piano

Magnificamente suonato da Sarah Iancu (violoncello) e David Bismuth (piano), questo CD raggruppa 30 melodie ispirate a dei temi liturgici, hassidici, yiddish e giudaico-spagnoli. Bello e sensibile, questo disco inaugura la nostra nuova collezione dedicata alla musica classica ebraica …

Algazi, Léon (1890-1971)

Nato a Epuresti (Romania) il 6 febbraio 1890, Léon Algazi mostra molto presto delle attitudini per la musica. Dopo un breve soggiorno a Gerusalemme nel 1905, dove s’inizia agli studi …