Mémoire et Cinéma

Isabelle Durin, violino e Michaël Ertzscheid, pianoforte

A dieci anni dall’uscita del CD Romantisme hébraïque, la violinista Isabelle Durin ed il pianista Michaël Ertzscheid pubblicano un nuovo CD di musica da film basato sull’ebraismo e le sue tradizioni.

Il progetto dell’album Mémoire et cinéma, pubblicato da Paraty (Harmonia Mundi), è quello di riunire in un’antologia una selezione di musiche da film a tema ebraico, radicate nella memoria collettiva.

Per questo, Isabelle Durin e Michaël Ertzcheid hanno arrangiato gli spartiti di film famosi come Schindler’s List, La vita è bella, Il violinista sul tetto, Yentl, Exodus, Yiddishe Mame, Yidl mitn Fidl, The Sans-Souci Passenger, The Round-up, Life Ahead, The Diary of Anne Frank, The Insurgents

Qui il violino diventa lo strumento del canto (in ebraico: Kle-zemer), spesso molto presente in molti film ebraici. Il pianoforte fornisce il contrappunto e tesse la scenografia. Gli arrangiamenti sono sobri e mettono in risalto la bellezza dei temi e l’ispirazione dei compositori.

Un album assolutamente rimarchevole che ci riporta all’atmosfera musicale dei tesori ebraici della settima arte!

Per saperne di più e ordinare il CD Mémoire et Cinéma
Visitare il sito web di Isabelle Durin
Ascoltare il programma radiofonico di Hervé Roten su questo disco

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Holocaust Songs of the Greek Jews

Questo libro presenta per la prima volta 16 canzoni scritte od eseguite da ebrei greci durante o dopo l'Olocausto

Michel Heymann e la liturgia ashkenazita della Valle del Reno

Nella serie “Percorsi di vita”, Michel Heymann, uno degli ultimi rappresentanti della liturgia ashkenazita nella Valle del Reno, racconta i…

Fondo Michel Heymann

Questo importante archivio, donato dal cantore lussemburghese Michel Heymann, è composto da diverse centinaia di spartiti, registrazioni audio e video…

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…