Musica liturgica ebraica, Viaggo e tappe

Hervé Roten - Actes Sud et Cité de la Musique, 1998, Paris

Descrivere la diversità delle tradizioni musicali ebraiche è una vera sfida. Eppure questo è lo scopo di questo libro, che propone un viaggio attraverso l’evoluzione della musica del popolo ebraico fino all’esplosione stilistica dell’attuale musica liturgica ebraica. Durante questo viaggio, l’autore affronta in particolare l’emergere della poesia religiosa (piyyutim); l’emergere dei grandi movimenti mistici e delle grandi tradizioni del canto sinagogale dell’Europa orientale.

Alcune tappe del viaggio ci portano a scoprire la vita musicale delle antiche comunità marrane della Francia sud-occidentale, il ricco patrimonio musicale degli ebrei di Djerba oppure la sorprendente liturgia degli ebrei etiopi.

Questo libro – accompagnato da un disco che raccoglie documenti d’archivio e registrazioni dell’autore – offre finalmente degli strumenti metodologici che possono essere applicabili all’insieme della musica ebraica.

Ordinare il libro

Vi piacerà anche

Nekouda – Musique judéo-provençale

La musica ed i canti delle antiche comunità ebraiche della Provenza rivisitati dall'ensemble Nekouda

LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Questo nono CD della Collezione "Scoperte "ci fa immergere in un intero universo epidermico, dove scopriamo quattro voci in perfetta…

PERPETUEL KLEZMER – DENIS CUNIOT

Dal 1980, come il jazz, la musica klezmer è entrata nell'eterno movimento di evoluzione e di creazione. Il pianista Denis…

La nuova scena ebraica

Questa playlist presenta una selezione di artisti della nuova scena ebraica che fondono la musica klezmer, yiddish, giudeo-spagnola ed orientale…